Guadagnare soldi ascoltando musica: Le migliori applicazioni e strategie nel 2025
Ehi, amanti della musica! Avete mai desiderato di essere pagati solo per suonare i vostri brani preferiti? Sembra troppo bello per essere vero, ma è assolutamente possibile nel 2025. Stiamo parlando di guadagnare soldi ascoltando musica, e non si tratta di un sogno inverosimile. Esistono applicazioni e siti web che vi daranno un po' di soldi o premi per aver condiviso i vostri pensieri su nuove canzoni o per aver semplicemente lasciato la musica in sottofondo. Si tratta di un modo piuttosto tranquillo per guadagnare un po' di denaro extra, soprattutto se si passa già molto tempo con le cuffie in testa. Scopriamo alcuni dei modi migliori per trasformare la vostra abitudine alla musica in un'attività secondaria.
Punti di forza
- È possibile guadagnare soldi ascoltando musica, ma di solito si tratta di piccole somme per attività come la recensione di brani o il completamento di sondaggi.
- Applicazioni come SliceThePie e Current Rewards sono popolari per guadagnare denaro ascoltando e fornendo feedback.
- Se avete una playlist popolare su Spotify, piattaforme come PlaylistPush possono pagarvi per recensire e curare la musica.
- La costanza è fondamentale; utilizzare più piattaforme e dedicare una piccola quantità di tempo al giorno può aiutarvi a guadagnare di più.
- Strumenti come AdsPower possono aiutare a gestire più account in modo sicuro se si decide di scalare i propri sforzi.
1. Tagliare la torta
Bene, parliamo di SliceThePie. Si tratta di una delle piattaforme più diffuse se volete essere pagati per condividere i vostri pensieri sulla musica. In pratica, si ascoltano nuovi brani, di solito di artisti emergenti, e poi si fa una recensione. Più dettagliato e utile è il vostro feedback, più potete guadagnare. Non si tratta solo di dire "mi piace" o "non mi piace"; vogliono sapere perché. Pensate alla voce, alla produzione, ai testi, all'atmosfera generale.
Migliore è la valutazione, maggiore è la retribuzione. È piuttosto semplice. Non diventerete ricchi da un giorno all'altro, ma se vi piace davvero scoprire nuova musica e avete opinioni da condividere, è un modo decente per fare un po' di soldi extra nel tempo libero.
Ecco un breve riassunto di ciò che ci aspetta:
- Ascoltare i brani: Vi verranno presentati diversi brani.
- Scrivere recensioni: Esprimi la tua opinione onesta su aspetti come la voce, la melodia e la produzione.
- Guadagnare punti/denaro: Il pagamento si basa sulla qualità e sulla lunghezza della recensione.
È importante essere scrupolosi nelle recensioni. Dare solo una valutazione veloce non porta a molto. Si cercano critiche costruttive che possano aiutare gli artisti a migliorare il loro lavoro. Quindi, indossate il vostro cappello da critico e fate del vostro meglio!
2. Premi attuali
Current Rewards, ora nota come Mode Earn App, è un modo molto interessante per ottenere denaro extra semplicemente ascoltando musica. Il funzionamento è molto semplice: si guadagnano punti ascoltando brani in streaming, che possono essere convertiti in carte regalo o addirittura in denaro PayPal. Il bello è che non si tratta solo di ascoltare attivamente; si possono guadagnare punti anche passivamente, mentre la musica suona in sottofondo. Inoltre, spesso vengono offerti altri modi per aumentare i guadagni, come fare sondaggi o giocare, il che è un bel bonus se si ha un po' di tempo libero.
Più si ascolta, più si guadagna, chiaro e semplice.
Ecco un breve riassunto di come funziona in generale:
- Scaricare l'applicazione: Scaricate l'applicazione Mode Earn dal vostro app store.
- Avviare l'ascolto: Ascoltate la musica attraverso l'app. Accumulerete punti per il tempo trascorso ad ascoltare.
- Esplorare altre attività: Controllate la sezione "Guadagna" per scoprire altri modi per ottenere punti, come sondaggi o offerte.
- Riscattare i punti: Una volta accumulati abbastanza punti, è possibile riscuoterli.
Si tratta di un modo molto piacevole per ottenere un piccolo extra senza grandi sforzi, soprattutto se si ascolta già molta musica. In questo modo si possono anche scoprire nuovi artisti, il che è un vantaggio per tutti. Se volete essere pagati per ascoltare musica, questa è sicuramente una delle app da controllare.
Questa applicazione è una buona opzione se si desidera un modo poco dispendioso per guadagnare premi mentre si ascolta la propria musica preferita. Non vi farà diventare ricchi, ma è un piccolo bonus divertente.
Ricordate di tenere d'occhio le loro offerte, perché a volte hanno promozioni speciali che possono aiutarvi a guadagnare punti più velocemente. È una buona idea esplorare le piattaforme legittime che pagano l'ascolto di musica per massimizzare i guadagni.
3. PlaylistPush
Avete una playlist Spotify da urlo e un gruppo di follower che la ascoltano davvero? È qui che entra in gioco PlaylistPush. Non è per tutti, ma se sei un curatore con un discreto seguito, questo può essere un lavoro molto interessante. In pratica, gli artisti e le etichette vogliono che la loro musica sia ascoltata dai vostri fan e vi pagheranno per recensire i loro brani e decidere se sono adatti alla vostra playlist.
È possibile guadagnare da 1 a 15 dollari per ogni canzone recensita. L'importo ottenuto dipende dal numero di follower che avete e dal loro coinvolgimento nella vostra playlist. È un modo diretto per essere pagati per il vostro gusto e le vostre abilità di curatori.
Per iniziare con PlaylistPush, è necessario avere una playlist su Spotify, Apple Music o YouTube Music. Deve avere almeno 1.000 follower ed essere piuttosto attiva. Una volta accettata, inizierete a ricevere le canzoni inviate. Le ascolterete, darete il vostro feedback e poi deciderete se aggiungerle alla vostra playlist. È un processo piuttosto semplice, ma la creazione di un seguito iniziale richiede tempo e impegno.
Costruire una buona playlist non significa solo mettere insieme delle canzoni. È necessario avere un tema, una nicchia e promuoverla per convincere le persone a seguirla. Pensate al tipo di musica che amate e a chi potrebbe amarla. Poi, spargete la voce sui social media, magari anche con qualche pubblicità se siete seriamente intenzionati a farla crescere.
Ecco un rapido riepilogo di ciò che cercano:
- Seguaci attivi: Vogliono vedere che le persone ascoltano effettivamente la vostra playlist, non solo che la seguono.
- Focus di nicchia: Le playlist che si rivolgono a un genere o a uno stato d'animo specifico tendono a ottenere risultati migliori.
- Curatela di qualità: La vostra playlist deve avere un buon flusso e una musica veramente buona.
È un'opzione valida se avete già lavorato per creare una playlist popolare. Ricordate solo di mantenere oneste le vostre recensioni e alta la qualità della vostra playlist per mantenere la vostra reputazione.
4. Musica Xray
Music Xray è un'altra piattaforma che permette di essere pagati per ascoltare musica e dare il proprio parere. In pratica è un modo per gli artisti di far conoscere i loro nuovi brani e sentire cosa ne pensa la gente prima di pubblicarli ufficialmente. Ci si iscrive, si ascoltano le canzoni e poi si condivide il proprio feedback.
È piuttosto semplice. Non diventerete ricchi, ma è un modo piacevole per guadagnare un po' di denaro extra mentre vi rilassate e ascoltate musica. La retribuzione per canzone non è enorme, di solito si aggira tra 0,10 e 0,50 dollari, ma se già passate del tempo ad ascoltare musica, perché non essere pagati per questo?
- Registratevi e create un profilo.
- Sfogliare i brani disponibili per la revisione.
- Ascoltate i brani e fornite il vostro feedback sincero.
- Essere pagati per le proprie recensioni.
È una buona opzione se vi piace scoprire nuovi artisti e non vi dispiace condividere le vostre opinioni. Ricordate solo di essere costanti se volete che i guadagni si accumulino.
Music Xray mette in contatto gli artisti con i fan, offrendo un modo semplice per guadagnare ascoltando e fornendo feedback. L'interfaccia è pulita e rende il processo semplice per gli utenti.
5. Predittore di colpi
Volete essere pagati per le vostre opinioni sulla musica? HitPredictor è un altro sito dove potete farlo. È piuttosto semplice: si ascoltano nuove canzoni, si esprimono le proprie opinioni e si guadagnano punti per il proprio feedback. Più partecipi, più punti accumuli.
Immaginate di essere un talent scout musicale, ma dal vostro divano. Aiuterete gli artisti e le etichette a capire cosa funziona prima ancora che la loro musica arrivi sul mercato. Non vi farà diventare ricchi, ma è un modo piacevole per guadagnare un po' di denaro extra o carte regalo, soprattutto se vi piace davvero scoprire nuovi brani.
Ecco un breve riassunto di come funziona in generale:
- Iscriviti: Creare un account sul sito web di HitPredictor.
- Ascolta e valuta: Vi verranno presentati brani inediti. Ascoltateli e fornite il vostro feedback sincero.
- Guadagnare punti: Per ogni canzone recensita si ottengono punti.
- Riscattare i premi: Accumulando un numero sufficiente di punti, è possibile scambiarli con prodotti come le carte regalo Amazon.
È una buona idea combinare HitPredictor con altre applicazioni simili. In questo modo, non si aspetta solo che le nuove canzoni vengano recensite su una sola piattaforma. Distribuire il vostro tempo di ascolto su alcuni siti diversi può davvero aumentare nel tempo.
Anche se la retribuzione per canzone non è altissima, la semplicità del processo lo rende un'opzione decente per gli ascoltatori occasionali di musica che vogliono guadagnare qualcosa.
6. Cash4Minutes
Cash4Minutes è un'applicazione un po' diversa dalle altre. Invece di recensire canzoni o artisti specifici, questa app è più incentrata sull'ascolto di stazioni radio. Consideratela come una remunerazione per la vostra musica di sottofondo.
Si tratta di un metodo di guadagno piuttosto passivo, che può essere utile se si vuole avere qualcosa da ascoltare mentre si fanno altre cose. L'idea principale è che si viene pagati per ogni minuto di ascolto. Non vi farà diventare ricchi, ma è un modo semplice per raccogliere qualche centesimo in più durante la giornata.
Sembra che funzioni meglio se si è nel Regno Unito o negli Stati Uniti, quindi è bene tenerlo a mente. In pratica, ci si sintonizza su diverse stazioni radio e l'applicazione tiene traccia del tempo di ascolto. È piuttosto semplice, non richiede recensioni o valutazioni complesse.
Ricordate però che i guadagni al minuto sono piuttosto esigui. Si tratta più di un'operazione "imposta e dimentica" che di un flusso di reddito attivo. È necessario ascoltare per un bel po' di tempo per vedere dei guadagni degni di nota.
Ecco un breve riassunto di ciò che ci aspetta:
- Metodo di guadagno: Ascoltare le stazioni radio online.
- Pagamento: Pagato al minuto di ascolto.
- Ideale per: Utenti che amano l'ascolto passivo e desiderano un metodo di guadagno a basso sforzo.
- Disponibilità: Funziona principalmente nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
È sicuramente una delle opzioni più tranquille se si vuole dare un tocco in più con la musica.
7. RadioEarn
RadioEarn è un'altra applicazione che compare quando si cerca un modo per guadagnare qualche soldo semplicemente ascoltando la musica. Il funzionamento è piuttosto semplice: ci si sintonizza sulle stazioni radiofoniche online e si riceve una piccola ricompensa per il proprio tempo.
È un modo per guadagnare con poco sforzo, soprattutto se avete già la musica in sottofondo per la maggior parte della giornata. Pensate che vi pagano per avere la vostra stazione preferita accesa. Non vi farà diventare ricchi, ma è un piccolo bonus per un'attività che potreste fare comunque.
Ecco un breve riassunto di ciò che ci aspetta:
- Come funziona: Attraverso l'app si ascoltano varie stazioni radio online.
- Guadagno: Si viene pagati per ogni minuto di ascolto.
- Pagamenti: Di solito offrono opzioni come PayPal o carte regalo, anche se è bene controllare gli ultimi dettagli sul loro sito web.
È importante ricordare che le app come RadioEarn hanno spesso delle soglie minime di pagamento, per cui è necessario accumulare una certa somma prima di poter incassare. Tenetelo a mente mentre ascoltate!
Sebbene si tratti di un concetto semplice, i guadagni al minuto sono generalmente piuttosto esigui. È sicuramente più un flusso di reddito passivo che una fonte primaria di denaro. Se vi trovate nel Regno Unito o negli Stati Uniti, secondo alcuni rapporti, potreste scoprire che funziona un po' meglio per voi.
8. Ricerca FM

Vi piace ascoltare la radio e condividere i vostri pensieri? Research FM potrebbe fare al caso vostro. Pensate a un modo per essere pagati per dare un feedback su ciò che viene trasmesso nell'etere. In pratica, si tratta di una ricerca di mercato per le stazioni radiofoniche e le etichette musicali, che le aiuta a capire quali canzoni la gente vuole ascoltare. Le vostre opinioni possono contribuire a determinare ciò che viene trasmesso, il che è molto interessante se vi interessa.
Non vi farà diventare ricchi, ma è un modo piuttosto semplice per guadagnare un po' di denaro extra mentre vi godete già i vostri brani preferiti. In sostanza, li aiutate a testare nuova musica o a valutare le reazioni ai brani esistenti.
Ecco un breve riassunto di come funziona in generale:
- Registrate un account sulla loro piattaforma.
- Ascoltate stazioni radiofoniche specifiche o campioni musicali da esse forniti.
- Fornite il vostro feedback onesto attraverso sondaggi o valutazioni.
- Guadagnate punti o denaro per la vostra partecipazione.
La chiave è che il vostro contributo influenza direttamente le scelte musicali. È un modo interessante per sentirsi coinvolti nell'industria musicale senza dover essere un musicista. Preparatevi a guadagni modesti, ma è un bel bonus per qualcosa che potreste già fare.
9. AdsPower
State cercando di aumentare i vostri guadagni con l'ascolto di musica, eh? Se vi destreggiate tra diverse app o addirittura tra più account Spotify per massimizzare le vostre entrate, avrete bisogno di un modo per gestire il tutto senza farvi bannare. È qui che entra in gioco AdsPower.
Pensate ad AdsPower come al vostro coltellino svizzero digitale per gestire più identità online. Si tratta di un browser che consente di gestire diversi account su varie applicazioni musicali, o anche più account Spotify, tutti da un unico dispositivo, senza sollevare alcun problema. Questo è molto utile perché molte piattaforme musicali possono essere un po' schizzinose riguardo a più accessi dallo stesso luogo. AdsPower crea profili browser unici, ciascuno con la propria impronta digitale, facendo sembrare che l'accesso avvenga ogni volta da un computer completamente diverso. Piuttosto interessante, no?
Ecco come può aiutarvi a guadagnare di più:
- Gestione di più account: Gestite facilmente diversi account di app di ricompensa musicale o profili Spotify contemporaneamente. Ciò significa che potete utilizzare più piattaforme e guadagnare potenzialmente da più fonti contemporaneamente.
- Automatizzare le attività: AdsPower dispone di una funzione RPA (Robotic Process Automation) integrata. Si tratta di un'opzione che cambia le carte in tavola per le attività ripetitive come l'accesso, lo streaming di canzoni o la pubblicazione di recensioni. Potete impostarla in modo che svolga le attività più noiose al posto vostro, liberando il vostro tempo e aumentando le vostre entrate senza che dobbiate alzare un dito.
- Geo-targeting: Alcune app musicali pagano di più se ci si trova in determinati Paesi, come gli Stati Uniti o il Regno Unito. AdsPower consente di utilizzare dei proxy per simulare la presenza in quei luoghi, in modo da poter sfruttare le opportunità di pagamento più elevate.
- Rimanere inosservati: La protezione dell'impronta digitale del browser è fondamentale. Mantiene ogni profilo unico, in modo che le app non vi segnalino attività sospette. Questo è fondamentale per utilizzare in modo sicuro più account su piattaforme che di solito non vedono di buon occhio il comportamento dei bot.
L'uso di uno strumento come AdsPower può davvero fare la differenza se si vuole trasformare l'ascolto di musica in un'attività secondaria più consistente. Si tratta di lavorare in modo più intelligente, non solo più duro, e di stare al sicuro mentre lo si fa.
10. Curatela delle playlist di Spotify
Volete essere pagati per l'ascolto di musica e avete sentito parlare di curare le playlist di Spotify. Si tratta di un modo piuttosto interessante per entrare in contatto con la musica e potenzialmente guadagnare qualche soldo. In pratica, si creano playlist e, se diventano popolari, gli artisti o le etichette potrebbero pagarvi per inserire i loro brani. Non si tratta solo di mettere insieme i propri brani preferiti, ma di una forma d'arte. Dovete scegliere una nicchia, magari un genere specifico o uno stato d'animo, e poi trovare le canzoni che si adattano a quell'atmosfera. È come essere un DJ per la propria stazione radio digitale.
Per far sì che questo funzioni, dovete creare un pubblico per le vostre playlist. Ciò significa promuoverle sui social media, magari anche con annunci pubblicitari se si vuole fare sul serio. Anche farsi notare su piattaforme come Reddit o YouTube può essere utile. Più ascoltatori avete, più la vostra playlist diventa interessante per gli artisti in cerca di visibilità. Costruire un seguito richiede tempo e impegno, ma è la chiave per fare soldi in questo modo.
Ecco una breve panoramica su come iniziare:
- Scegliete la vostra nicchia: che tipo di musica amate? Concentratevi su un genere specifico, su uno stato d'animo o addirittura su un tema. Questo vi aiuta a distinguervi.
- Curate con saggezza: Riempite la vostra playlist con un buon numero di canzoni (50-100 è un buon inizio) che si adattino al tema scelto. Assicuratevi che le canzoni siano ben armonizzate tra loro.
- Ottimizzare e promuovere: Date alla vostra playlist un titolo accattivante e una buona descrizione con parole chiave. Poi, gridatela sui social media, ditela ai vostri amici e condividetela ovunque si trovino gli appassionati di musica.
- Monetizzare: Una volta che si ha un discreto seguito, si possono esaminare piattaforme come PlaylistPush o SubmitHub. Questi siti mettono in contatto i curatori con gli artisti che vogliono che la loro musica sia recensita o presentata. È possibile guadagnare qualche dollaro per ogni recensione di un brano e, man mano che la vostra playlist cresce, potreste anche essere pagati di più per gli inserimenti.
Ricordate che l'autenticità è importantissima. Non accettate qualsiasi canzone, ma tenete conto della qualità e dell'integrità della vostra playlist. Costruirsi una reputazione di curatore che ha buon gusto è molto importante. Inoltre, non acquistate mai stream falsi: è un modo sicuro per essere banditi.
È importante sapere che l'importo guadagnato per ogni streaming su Spotify varia molto. Gli stream provenienti da ascoltatori di Paesi con costi di abbonamento più elevati, come gli Stati Uniti o il Regno Unito, di solito pagano di più rispetto agli stream provenienti da altre regioni. Inoltre, gli utenti premium di Spotify contribuiscono maggiormente ai guadagni rispetto a quelli che utilizzano il livello gratuito e ad-supported. Quindi, pur volendo far crescere la propria fanbase ovunque, concentrandosi sugli ascoltatori delle regioni che pagano di più si possono incrementare le entrate. Gli artisti possono aumentare significativamente i loro guadagni su Spotify inserendo strategicamente la loro musica in playlist influenti. È una mossa intelligente per chiunque voglia monetizzare la propria passione musicale.
Creare la playlist Spotify perfetta può essere una sfida divertente! Che si tratti di una playlist per una festa, un allenamento o semplicemente per rilassarsi, l'ordine giusto dei brani fa la differenza. Volete scoprire alcuni fantastici consigli e trucchi per creare playlist che piaceranno a tutti? Visitate il nostro sito web oggi stesso per saperne di più e iniziate a creare la vostra prossima hit list!
È davvero possibile fare soldi ascoltando i brani musicali?
Bene, abbiamo esaminato una serie di modi in cui è possibile essere pagati solo per ascoltare la musica. È piuttosto interessante, vero? Non diventerete ricchi in fretta con queste applicazioni, ma se già ascoltate musica per la maggior parte del giorno, perché non guadagnare qualcosa? Consideratelo un piccolo e divertente bonus per aver fatto qualcosa che vi piace. Che si tratti di recensire canzoni, curare playlist o semplicemente far girare un'app in sottofondo, ci sono sicuramente delle opzioni. Ricordate solo di essere realistici su quanto potete guadagnare e di usare diverse app per ottenere il massimo. Buon ascolto e buon guadagno!
Domande frequenti
Posso davvero fare soldi solo ascoltando musica?
Assolutamente! Non è che diventerete ricchissimi, ma potete sicuramente guadagnare qualche soldo in più. Pensate a come fare piccoli lavori per app e siti web. Ascolti, magari dai la tua opinione e ricevi qualcosa in cambio. È un modo simpatico per far fruttare un po' il vostro tempo dedicato alla musica.
Quanto denaro posso aspettarmi di guadagnare?
Dipende da quali app si utilizzano e da quanto tempo si dedica. Alcune app potrebbero pagarvi pochi centesimi per canzone, mentre altre potrebbero darvi dei punti da scambiare. Se vi impegnate e utilizzate alcune applicazioni diverse, potreste arrivare a guadagnare da 50 a 300 dollari al mese. Non sostituirà un lavoro a tempo pieno, ma è una bella paghetta.
Devo essere un esperto di musica per farlo?
No, niente affatto! Non è necessario conoscere tutta la teoria musicale o essere un super fan. La maggior parte delle app vuole solo che ascoltiate e magari diciate se una canzone vi è piaciuta o meno. Se si tratta di recensire musica, è sufficiente essere onesti su ciò che si pensa. Quindi, non c'è bisogno di lauree di lusso!
Queste app sono sicure da usare?
La maggior parte di quelle più popolari sono sicure, ma è sempre bene fare un po' di attenzione. Attenetevi ad applicazioni note come SliceThePie o Current Rewards. Leggete sempre le recensioni prima di iscrivervi e non condividete mai informazioni super personali con cui non vi sentite a vostro agio. Siate intelligenti!
Posso guadagnare con le playlist di Spotify?
Sì, è possibile! Se avete una playlist Spotify molto popolare e seguita da molte persone, potete essere pagati per recensire le canzoni e decidere se sono adatte alla vostra playlist. Siti come PlaylistPush sono ottimi per questo. Quindi, se vi piace creare playlist interessanti, questo potrebbe essere un modo divertente per guadagnare.
Qual è il modo migliore per fare più soldi?
Il trucco consiste nel non utilizzare una sola app. Provate a usarne alcune diverse allo stesso tempo. Inoltre, cercate di essere costanti, magari ascoltando un po' ogni giorno. Se siete bravi a creare playlist, concentratevi anche su questo! Anche l'utilizzo di strumenti che vi aiutano a gestire diversi account può darvi una marcia in più.